Justin Bieber? Anche no, grazie.

Nell’era della comunicazione digitale, si può sapere tutto di un ragazzino che oltreconfine fa impazzire le folle (di ragazzine, ovvio), e che anche qui, non manca di far parlare di sé. Ma come è possibile che un pischellino senza ancora uno straccio di pelo sul mento, sia capace di muovere tanto traffico in rete?

Qualche dato?

  • Un suo video su Youtube, s’è beccato 330 milioni di visite, più di ‘Chocolate Rain’ di Tay Zonday.
  • Il 3% del traffico Twitter è mosso dal suo profilo (followers-tweets); un intero server di Twitter è dedicato a lui.
  • Su Facebook ha qualcosa come 15 milioni di fan complessivi.
  • Pesa ben 18 kg, se si contano anche le tasche piene di dollari.
  • Ha un ciuffo sulla fronte lungo circa 12 cm, che non taglia mai, se non nelle notti di luna piena.
  • E’ in classifica da circa 34.763 settimane, il che lo rende lo spermatozoo più popolare nelle top ten.
  • Vanta centinaia di profili fake, su Twitter, Facebook, NetLog, … e li ha aperti tutti lui.
  • L’anno scorso ha fatturato 250milioni di dollari, spesi in lacca e lattine di cedrata Tassoni, di cui va ghiotto.
  • Ha sfondato la classifica con diversi singoli, ha sfondato la top Music Video chart con 3 clip, ha sfondato le orecchie di milioni di persone…e pare ha sfondato le balle ad alcuni sordi.

Alcuni di questi dati sono veri, altri sono falsi. In parte, sono stati diffusi dal suo entourage, una macchina di comunicazione perfetta che online miete vittime e fan (…ah, ma sono la stessa cosa!). Una cosa va detta: talento, poco, investimenti tanti.

Detto questo…segnalo quello che mi sembra essere il commento più azzeccato, lasciato da un utente su Youtube, sotto uno dei suoi video cliccatissimi:

The dislike bar is bigger than Justin Bieber’s penis‘.

Questa voce è stata pubblicata in Dalla Rete e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...