Oggi, stranamente a distanza di 3 anni dall’ultima volta, torna in auge una delle più vecchie bufale della rete: quella secondo cui Microsoft pagherebbe 245 euro per ogni volta che avete inoltrato una mail che vi è appena arrivata, da un vostro contatto, che di solito è così idiota da mettere tutti in CC e in in BCC, almeno quello, l’avrebbe salvato.
Si tratta di una bufala tra le più vecchie, nata nel 1997, tornata nel 2008 e rispolverata da qualche sveglione nelle ultime settimane. La cosa triste è vedere come non si impari dal passato e, come dico sempre, nel constatare che c’è ancora chi usa la rete nel modo sbagliato: cioè, non indagando per verificare se qualcun altro ha già scoperto che quella che abbiamo davanti è una bufala, ma viralizzare le caselle mail dei propri contatti con la stessa senza nemmeno porsi il dubbio che sia vera.
Il nodo fondamentale è un altro: cari ingenui che ‘per si e per no, la mando, che non si sa mai‘, sappiate che in questo modo state rendendo felici quelli che una volta ricevuta quella mail, si copiano tutti gli indirizzi e in quattro e quattr’otto, si sono fatti un bel database di mail (forse) ancora attive, di sicuro vere.
Se poi accade questo quando la inoltrate, che mi è appena successo…sono davvero a cavallo:
Non utilizzo più questo account di posta. Scrivete pure a xxxxx@yahoo.it. Grazie! Xxxxx
Come difendersi? Esistono diversi siti in cui poter verificare certe balle, come molte altre news ed appelli vari di bimbi in punto di morte o simili…ci siamo capiti. Uno che consiglio, ben fatto e ben curato è il servizio di Paolo Attivissimo, Il Disinformatico. In esempio di come la rete si possa e si debba usare in maniera seria e costruttiva, e non per replicare quel chiacchiericcio inutile del dopo messa al bar la domenica.
Ecco il testo della minchiata colossale.
Oggetto: I: COMUNICAZIONE IMPORTANTE…LEGGETE KE SE E´ VERA……siamotutti ricchi!!!!
Generalmente non invio messaggi di questo genere, ma
questo mi è arrivato da un’ottima amica, avvocato, e mi sembra che sia
un’opportunità interessante.Lei dice che funzionerà, e FUNZIONA!!! Dopotutto, non c’è
niente da perdere!Ecco qui quello che dice: Sono avvocato, e conosco la legge.
Questo, E’ reale. Non sbagliatevi. AOL e Intel manterranno le loro promesse per
paura di essere trascinate in tribunale e dover far fronte a una causa di
milioni e milioni di dollari. Come quella della Pepsi Cola contro la General
Electric , non molto tempo fa.Cari amici, per favore, NON prendete questo messaggio per un
bidone. Bill Gates STA condividendo la sua fortuna. Se lo ignorate, potreste
rimpiangerlo più tardi. Windows rimane il programma più diffuso ed utilizzato
nel mondo. Microsoft e AOL sperimentano inviando questo test via messaggio
elettronico (e-mail Beta Test).Quando inviate questo messaggio elettronico (e-mail) ai vostri
amici, Microsoft può rintracciarvi (se siete un utilizzatore di
MicrosoftWindows) per 2 settimane.Ad ogni persona che invierà questo messaggio, Microsoft pagherà
245 euro. Per ogni persona a cui avete inviato questomessaggio e che lo invierà ad altre persone, Microsoft vi pagherà
243 euro. Per la terza persona che lo riceverà, Microsoft vi pagherà 241 euro.
Fra due settimane, Microsoft vi contatterà per la Conferma del vostro Indirizzo
Postale e vi invierà un assegno.(Sinceramente, Charles Bailey, General Manager Field).
Pensavo che questo fosse un imbroglio, o uno scherzo, ma 2
settimane dopo aver ricevuto questo messaggio e averlo riinviato, Microsoft mi
ha contattato per conoscere il mio indirizzo postale e mi hanno inviato un
assegno di 24.800 euro.Dovete rispondere prima che questa prova sia terminata; se
qualcuno ha i mezzi per fare quest’operazione, è Bill Gates. Per lui,c’è un
ritorno commerciale.Se questo vi soddisfa, inviate questo messaggio a più persone
possibile. Dovreste ricevere almeno 10.000 euro. Non li aiuteremmo, inviando
questo messaggio, se non ce ne venisse un qualche cosina anche a noi. La zia di
un mio caro amico, che lavora per Intel, ha appena ricevuto un assegno di 4543
euro, semplicemente inviando questo messaggio. Come ho detto prima, conosco la
legge, e c’è del vero, Intel eAOL sono in negoziato per una fusione, con la
quale diventerebbero la compagnia più importante del mondo nel settore, e per
essere sicuri di rimanere il programma più diffuso e utilizzatoin assoluto,
Intel e AOL sperimentano con questa prova.E vero….ho ricevuto 34.540 euro… stomaleeeeeeeeeeeee…..
figataaaaaaaaaa…Il giorno 8 ottobre 2008 15.22, Thrash Catch <r_gemil@hotmail.com<mailto:r_gemil@hotmail.com>
hascritto:Ciao Dani!!!E’ vero 1 mese fa mi ha chiamato Microsoft…mi hanno
dato un assegno di7776 o!Pensa che ora me ne hanno appena accreditati 12050!
Faccio festa tutte le sere!!Paura!!!Ciao