Ne ho viste tante di questo tipo, ad un paio di idee ho lavorato io stesso per alcuni clienti con il team di programmatori ed esperti web con cui ho collaborato in passato.
Si tratta di iniziative molto efficaci per coinvolgere gli utenti (in realtà consumatori, clienti, ….il target) che fanno leva sul solito vecchio assunto del marketing moderno: lavora là dove l’utente è già, non perdere tempo a cercarlo, a sparare a caso (tv, radio, stampa). Vai dove sai che sta già (sempre più tempo) e si ‘connette’ alla sua rete sociale anche da remoto: internet e i social networks. Nulla di trascendentale…ma c’è ancora troppa riluttanza a muoversi in questo ambito.
Ed ecco che saltano fuori idee come questa: un video in cui con un semplice upload di una tua foto, puoi diventare il protagonista dello spot-rap di Carrefour.
Niente di nuovo, ovviamente, ma l’importante non è se ‘qualcuno l’ha già fatto‘: l’importante è come lo fai tu. E Carrefour l’ha fatto abbastanza bene…oddio…l’agenzia che gliel’ha fatto, l’ha fatto abbastanza bene, per essere corretti.
Scommetto (per esperienza) che avevano proposto mille altre declinazioni, che il committente, per motivi di costo o perchè non era d’accordo sulla strategia, non ha voluto (comprato). Ma scommettendo…a volte si perde.
Detto questo, volevo sottolineare come la comunicazione oggi si faccia anche e soprattutto così, con mezzi innovativi, senza paure immotivate, sfruttando in modo creativo e non invasivo la rete, i social network e la killer application di Internet: le PERSONE (cit. Gianni Catalfamo). Non è la rete, non è Internet, Facebook o altro social media. tivo e non
Le persone sono il target e il mezzo per raggiungerlo. Se poi lo si fa in modo carino, non rumoroso e invadente, ecco che le cose girano…
Ma visto ce si tratta di come si fa e non del fatto che l’ha già fatto un altro, vediamo pro e contro di questa iniziativa:
PRO – creativo, moderno, (da appassionato di rap) testo simpatico e benfatto, giovane, viralità alta, interfaccia gradevole e user friendly;
CONTRO – video troppo lungo, non si può condividere il video personalizzato su Facebook/altro SN, ma solo il link alla pagina per realizzarne uno (vedendo praticamente uno spot), video non scaricabile – riuscendo a scaricarlo per postarlo ad es. su Youtube, si ottiene un video in cui il viso del protagonista è oscurato (damned flash!);
Provatelo voi stessi, se vi va. O tenetelo presente quando dovrete proporre qualcosa che funzioni online, al prossimo cliente.