‘YouTube to Mp3’ must live!

Da tempo utilizzo per lavoro e per piacere l’add-on (su Firefox)/l’extension (su Chrome) ‘Youtube To Mp3‘, che da la possibilità, una volta installata, di scaricare l’audio di un qualsiasi video caricato su Youtube.

Ma cos’è?

“YouTube mp3 è il più accesibile servizio online per convertire file video in mp3. Non è necessario alcun account, l’unica cosa che serve è un URL di Youtube. Inizieremo quindi a convertire la traccia audio del tuo file video in mp3 non appena l’avrai inserito, a quel punto sarai in grado di scaricarlo. Questo servizio è unico nel suo genere infatti il processo di conversione è svolto interamente dalle nostre infrastrutture e tu dovrai solamente scaricare il file audio dai nostri server. Dato che il nostro software non dipende dalla piattaforma poi utilizzarlo tranquillamente con un Mac, un PC con Linux o perfino un iPhone. Tutte le conversioni avverranno in alta qualità con una velocità di trasmissione di almeno 128 kBit/s. Non ti preoccupare, il nostro servizio è completamente gratuito. Per ogni video il software necessita 3 o 4 minuti.”

(fonte: http://www.youtube-mp3.org)

Voi penserete, fantastico, ho trovato il modo per avere musica gratis‘…ma non è così. O meglio, potete avere questa opportunità, anche se la qualità del file che scaricate non è sempre ottimale. Una della applicazioni migliori di questa estensione è invece quella relativa al download di speech ad eventi pubblici, tutorial e altri ‘audio’ che sarebbe impossibile reperire altrimenti.

Oggi i creatori dell’estensione sono in difficoltà, perchè Google si è svegliata e ha deciso di frantumarli, come ha già fatto con altri ‘moscerini’ della rete (anche se il servizio ha circa 200 milioni di utenti worldwide), che offrivano servizi marginali in qualche modo in contatto con il network di ‘Big G’. Il legale di Google Harris Cohen ha contattato i proprietari di ‘YouTube To Mp3‘ per ‘intimarli’ a sospendere il loro servizio, adducendo motivazioni relative alla sicurezza degli utenti che usano e al fatto che chi carica video su Youtube non vede di buon occhio che questi vengano scaricati da terzi gratuitamente.

Ma i ragazzi del servizio free rispondono che una sentenza in Germania gli da ragione, con la motivazione che ‘si tratta di un programma assimilabile ad un videoregistratore domestico, che registra quanto pubblicato‘. Inoltre fanno notare come a Google non interessi granché del fatto che le medesime motivazione che loro adducono sono DA LORO ignorate quando si parla di Google Books o del più noto Google News, che raccoglie le news pubblicate da altri e le rende immediatamente disponibili in un luogo terzo di Google, infischiandosene se il lettore li legge sulla pagina dove stanno i banner che ‘dovrebbe vedere’ se fosse nel luogo giusto. Google fa cash anche con ‘mash up di news’ come questi: predicare bene e razzolare male.

In questa lettera pubblica spiegano com’è la situazione: http://www.youtube-mp3.org/help-us

E come si dice nella lettera…non erano loro a dire in giro ‘DON’T BE EVIL‘?


Leggete, fate girare.

Questa voce è stata pubblicata in Dalla Rete, Incredibile! e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...