Ice Bucket Challenge

“Non sono convinto che la pratica di spararsi un secchio d’acqua gelata sia il modo migliore per fare beneficenza”. Questo è uno dei commenti che ho trovato sotto uno dei migliaia di video dell’IceBucketChallenge, che come ormai sanno anche i muri, consiste nel farsi una doccia ghiacciata, come sfida, nominando alcuni dei propri amici perchè facciano lo stesso e nel donare una cifra a favore dell’ALS Association (associazione per la lotta alla SLA americana). Meccanismo: io ti sfido, se tu doni xx dollari, io mi faccio una doccia gelata e mi riprendo. tu potrai sfidare poi altri, nominandoli, a patto che la sfida sia sempre associata ad una donazione. Siamo ai livelli dell’Harlem Shake, con il meccanismo della NeckNomination: mostruoso.

Dal commento che ho riportato qui sopra, è chiaro che non tutti hanno capito da subito cosa ci stava dietro, vedendo solo il lato goliardico della cosa (come avvenne con le Neck Nomination). A parte aver viralizzato la rete in maniera potente, questa catena di S.Antonio benefica ha coinvolto VIP e politici prima della ‘gente normale’, in realtà pare proprio che nel tempo abbia perso parte della sua carica e sia diventata qualcos’altro….Fra le tante cose che si sono dette, ci sono stati quelli che l’hanno fatta senza versare un euro, quelli che non l’hanno voluta fare (ritenendola idiota o ritenendosi ‘superiori’) e quelli che l’hanno snobbata fin da subito, sentenziando che se gli stessi soldi fossero stati devoluti per le reti anti malaria, avrebbero avuto un impatto 100 volte maggiore (www.linkiesta.it/ice-bucket-challenge).

Come osservatore dei fenomeni sociali in rete, i punti per me più interessanti però sono altri:

il nunmero di video con le versioni di gente sconosciuta che s’impegna a donare (TANTISSIMI)

i vip che non si sono prestati alla nomination, ma hanno donato mostrando l’assegno o la contabile del bonifico (SEI UN SIGNORE O CERCAVI I RIFLETTORI?)

le versioni creative della sfida, per tenerla viva dopo il calo fisiologico della moda (SEI UN GENIO)

Ad ogni modo:

DONATE QUI ALLA ALS ASSOCIATION AMERICANA 

Oppure all’associazione A.I.S.L.A. Italiana:

Bonifico bancario

BANCO POPOLARE c/c intestato: A.I.S.L.A. Onlus
codice IBAN:
IT 04 V 05034 10100 000000001065
codice swift per donazioni dall’estero: BAPPIT21A50
per bonifici SEPA indicare indirizzo della sede nazionale:
Aisla Onlus
Viale Ortles 22/4
20139 Milano

Conto Corrente Postale
c/c: 17464280
Intestato: A.I.S.L.A. Onlus

Certo…guardare tutti i fail, non può che far sorridere tutti. Buona donazione.

Questa voce è stata pubblicata in Dalla Rete, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...