Oggigiorno, lo avrete sentito tutti, la gente si informa su Facebook. Cioè, legge solo quello che la sua timeline gli propone e – fra l’altro – spesso non clicca nemmeno su un articolo per andare a leggerlo, ma si ferma al titolo, dandosi poi a commenti di ogni tipo, pensando di avere tutte le informazioni necessarie.
Fra gli argomenti preferiti per questa (sbagliatissima) abitudine, c’è l’alimentazione. In tutte le sue forme, per giunta: diete, ricette, relazione con l’insorgenza di malattie, provenienza delle materie prime, ecc…
Referenziare una notizia quindi, è più che importante. E’ fondamentale. Ed eccoci agli studi scientifici, che in pochi capiscono realmente e in pochissimi, sono in grado di comunicare.
Non sembra essere il caso di Frascati Scienza, un’associazione con 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università coinvolte, che a quanto pare, sanno anche comunicare il meraviglioso mondo della scienza, con ironia.
Avete letto studi che affermano una cosa e altri che supportano tesi del tutto contrarie?
Bene, probabilmente non affrontato esattamente lo stesso tema, non riguardano lo stesso ambito, le stesse persone, non sono fatti nello stesso luogo o semplicemente, sono realizzati in tempi diversi, con metodologie differenti…insomma, potrebbero essere molto diversi, anche se apparentemente, parlano della stessa cosa. Oppure ancora, c’è chi legge i dati come gli fa comodo.
E’ il caso dell’annuncio IARC su ‘carne rossa e salumi cancerogeni’ (rinfrescati la memoria) che in pochi, hanno capito cosa significasse, urlando all’allarme.
Ad esempio pochi sanno la differenza fra ‘rischio relativo‘ e ‘rischio assoluto‘…eccola spiegata qui (sul caso):
Quindi? Gli scienziati sanno sempre comunicare i dati dei loro studi?
Sono loro ‘incapaci’ comunicatori o i giornalisti cercano una semplificazione troppo estrema?
Per spiegare questa buffa, ma pericolosissima questione, Frascati Scienza ha caricato sul suo canale Youtube dei video…che lasciano intendere che spesso, il problema è in come e chi ci presenta i risultati…