Un tempo era l’Istituto per il Commercio Estero. Ancora qualcuno lo chiama così, perchè sotto questo nome ha creato e portato in giro per il mondo un’immagine del nostro Aese, che molti ci invidiano. Ora è l’Italian Trade Agency solo all’estero, per noi è il meno allettante ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, un nome davvero poco semplice per ricordarselo.
Per giochi di potere e di politica spicciola, è stato chiuso (almeno a parole), riaperto, rinominato almeno 2-3 volte, ma la gente che ci lavora, in giro per il mondo, ha spesso le idee molto chiare, su cosa possano fare i loro uffici per le nostre aziende.
Talmente chiare, che ha scelto (per la seconda volta, stupendomi) la collaborazione con un’agenzia talmente capace, che il risultato del suo video promozionale è qualcosa di (comunicativamente parlando) impressionante.
Luoghi comuni sfatati con un’eleganza impressionante.
Direi “11”, in una scala da 1 a 10. Un bello strumento, creato ‘per tutti’ e utile ‘a tutti’, purchè siate italiani.
Dategli un occhio e guardate se vi fa lo stesso effetto che ha fatto a me.